
POWER PLAY tutti i giorni su Radio Parsifal FM DAB WEB h. 9 - 15 - 20 e su Radio Parsifal TV canale 98 h. 5 - 9 - 15 - 22.30 - 24, la rubrica che ti ...
Leggi tutto… 
Con Parsifal.it vai al concerto GRATIS ! Qui sul nostro sito ti aspettano i nostri pacchi di premi, in palio 2 biglietti per i concerti del mese di ...
Leggi tutto… 
Su Parsifal TV, canale 98 del digitale terrestre, RADIO CALIFORNIA TOP 5 la sfida tra 2 leader, spalla a spalla, fino alla vetta!
ecco ...
Leggi tutto… 
La classifica di Radio Parsifal, vota le tue canzoni preferite e falle salire in classifica. Ascoltala tutti i giorni in FM - DAB - Streaming e in TV ...
Leggi tutto… 
Radio Parsifal puoi anche vederla!
Vai sul canale 98 del Digitale Terrestre e potrai vedere la musica che ascolti. Guarda Parsifal TOP 40, le ...
Leggi tutto… -
Un passeggero del volo Tirana-Bologna si sente male, atterraggio d'emergenza nell'aeroporto d'Abruzzo
Deviazione obbligata per un volo operato dalla compagnia Ryanair nella giornata di domenica 22 giugno
-
Note in Pineta – Intimamente la voce del cinema: evento a Silvi
Silvi Marina si accende di emozione con la prima edizione di “Note in Pineta” – Intimamente, la voce del cinema. Domenica 13 luglio alle ore 21, nella suggestiva cornice naturale della spiaggia della Pineta del Pescatore in via Taranto, accanto al ristorante Brezza, Silvi Marina ospiterà la prima edizione di “Note in Pineta”, un concerto evento che promette di unire musica, cinema e poesia in un’atmosfera incantata.Il format, intitolato “Intimamente, la voce del cinema”, è stato ideato dal Direttore d’orchestra, compositore e pianista Marcos Marcelli e dal Soprano Chiara Cutilli, con il patrocinio del Comune di Silvi e dell’Area Marina Protetta, e con il sostegno delle nuove e vivaci realtà associative locali Na’Marea e Liasi.La serata offrirà un viaggio musicale originale tra alcune delle colonne sonore più emozionanti della storia del cinema, attraverso gli arrangiamenti del Maestro Marcelli. L’ensemble sarà formato da una piccola orchestra d’archi, con la partecipazione dell’oboe solista Fabio Odoardi, della pianista Lorella Vincelli e naturalmente del soprano Chiara Cutilli. A rendere ancora più magico l’evento sarà la presenza dell’attore e scrittore Antonio Corradi, che interpreterà toccanti monologhi tratti dai film scelti per la serata, creando un ponte emozionale tra parola e musica. Il pubblico potrà lasciarsi trasportare da celebri composizioni del Maestro Ennio Morricone, dai temi epici di Hans Zimmer e John Williams, fino alle struggenti note di Schindler’s List eseguite dal primo violino solista Fakizat Mubarak. Tra atmosfere cupe e brividi d’azione, tra richiami eroici e momenti di pura poesia, “Note in Pineta” si propone come un’esperienza unica, dedicata a chi ama il grande schermo, a chi vive di emozioni e a chi crede che la musica sia la più potente delle storie. Ingresso gratuito. Vi aspettiamo sotto le stelle.
- Al congresso dei Giovani Democratici eletto Emanuele Castigliego segretario metropolitano del circolo Nuova Pescara Scritto Lunedì, 23 Giugno 2025 11:21 Leggi tutto...
-
Lotta alla criminalità organizzata, maxi sequestro di beni in tutta Italia (anche a Pescara)
La guardia di finanza sta eseguendo un provvedimento di sequestro di beni, emesso dal tribunale di Caltanissetta
-
Maxi sequestro da 50 milioni di euro nel settore ittico, coinvolta anche a Pescara
La guardia di finanza ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni, emesso dal tribunale di Caltanissetta
-
Detenuti si rifiutano di entrare nelle celle e fanno esplodere bombolette di gas, disordini in un carcere abruzzese
Il caos ha riguardato la casa circondariale Castrogno di Teramo nella giornata di sabato 21 giugno, il Sappe: "La polizia penitenziaria ha gestito al meglio la gravissima situazione"
-
Barba (Avs-Radici in Comune) sull'hotel di De Cecco: "Amministrazione comunale facilitatrice dell'iniziativa privata"
La consigliera comunale Simona Barba di Avs-Radici in Comune critica il progetto: "Se una amministrazione comunale diventa una semplice facilitatrice dell'iniziativa privata, quale diventa il disegno della città?