Sabato, 01 Novembre 2025 11:05

Gli appuntamenti a Spoltore in occasione della festa dell'unità nazionale e delle forze armate del 4 novembre

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'amministrazione comunale di Spoltore promuove una cerimonia per ricordare i temi dell’Unità nazionale ed il ruolo delle forze armate
Anche l'amministrazione comunale di Spoltore ha organizzato alcuni momenti istituzionali per la festa del 4 novembre, ovvero la “Giornata dell'unità nazionale e delle forze armate” per ricordare i temi dell’unità nazionale e il ruolo delle forze armate nell’ambito del servizio nazionale di protezione della collettività, in ambito umanitario nelle operazioni di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, nonché negli ambiti di prevenzione e contrasto della criminalità e del terrorismo, di cura e soccorso ai rifugiati e ai profughi vittime di conflitti.In collaborazione con l’Associazione combattenti e reduci, scuole locali e il garante per i diritti dell’infanzia Simona Novacco, è organizzato un percorso istituzionale da Villa Santa Maria alle ore 8 al capoluogo (ore 10,30), includendo omaggi floreali e preghiere ai monumenti dei caduti di tutte le guerre. Gli studenti parteciperanno con letture ed elaborati personali. Nada Di Giandomenico assessore comunale:“Questa ricorrenza sarà occasione di riflessione sui valori della Legalità e della Giustizia per la promozione della convivenza civile e per la costruzione della pace universale, valori cari alle istituzioni amministrative comunali, alle istituzioni scolastiche e a tutti i cittadini, pertanto da condividere e promuovere”.Saranno presenti tra gli altri il sindaco Chiara Trulli, l'assessore all'istruzione Francesca Sborgia, il presidente locale dell'Associazione combattenti e reduci Alessandro Calisi, i parroci Giovanni Cianciosi e Gino Cilli, il comandante della stazione dei carabinieri di Spoltore Mauro Labricciosa e il comandante della polizia locale Panfilo D'Orazio.
Letto 0 volte