L'esponente di maggioranza replica alle accuse di "incuria inaccettabile" rispedendo al mittente le critiche e annuncia: "Ora nuovi sostegni agli alberi ormai cresciuti e manutenzione delle aiuole"
Se si può parlare di “inaccettabile degrado” quello lo si può riferire alle condizioni in cui corso Umberto era stato lasciato dal centrosinistra. Quello fatto dall’amministrazione in corso Umberto è, al contrario, un importane intervento di riqualificazione per cui è il consigliere comunale Marco Presutti che “vede disastri ovunque, anche dove non ci sono”. Questa in sintesi la risposta che arriva dal consigliere comunale di Forza Italia Simone D’Angelo alla denuncia fatta dall’esponente dem che, commentando lo stato delle aiuole di corso Umberto I e della manutenzione complessiva del verde nella principale strada pedonale che da piazza Sacro Cuore porta a piazza Salotto parlando di trascuratezza e di un corso che “da vetrina” del G7 è diventato “emblema dell’incuria”. Una riposta con cui annuncia anche i prossimi interventi in tema “verde” che proprio lì promuoverà l’amministrazione comunale, manutenzione inclusa. “L'intervento che abbiamo realizzato in corso Umberto e piazza Sacro Cuore, che il centrosinistra ha tanto contestato con fiumi di inchiostro, ha riportato in vita una strada e una piazza che proprio il centrosinistra aveva consegnato sì a un ‘inaccettabile degrado’, come lo chiama Presutti – replica quindi D’Angelo -: tutti ricorderanno che in gran parte i lecci erano morti all'incirca da una quindicina di anni, la pavimentazione era rotta in più punti e pericolosa e il degrado con cui doveva fare i conti la piazza era diventato imbarazzante”.“Noi – aggiunge - abbiamo cambiato il volto di quella zona, che è rinata, abbiamo puntato al contrasto al cambiamento climatico per una riqualificazione che fosse davvero utile, e in quella piazza abbiamo anche portato un festival straordinario. Tornando al verde, una volta conclusi i lavori, che hanno comportato la posa di una pavimentazione drenante, a beneficio di alberi e arbusti e della loro sopravvivenza, è stata realizzata anche la manutenzione, checché ne dica Presutti. Ed è stato realizzato il pozzo per l'irrigazione, che funziona alla perfezione (nel frattempo l'irrigazione è stata comunque effettuata regolarmente)”. “Ora si è già aperta una fase ulteriore perché il Comune ha affidato l'intervento che andrà a modificare il sostegno degli alberi, che in questi mesi sono cresciuti, per consentire uno sviluppo ulteriore, ed è prevista anche la manutenzione delle aiuole”, fa quindi sapere il consigliere comunale di maggioranza. “Una volta concluso questo passaggio, sarà il settore Verde ad occuparsi della zona che tutti apprezzano enormemente a parte chi fa fatica ad accettare la trasformazione che il centrodestra ha impresso a quell'area e a piazza della Rinascita, dove hanno trovato spazio anche alberi e verde, a fianco alla tristissima pavimentazione grigia che abbiamo ereditato dal centrosinistra. E lo stesso si dica per molte altre aree della città, che stanno riprendendo vita e abbiamo strappato all'incuria in cui le abbiamo trovate”. “Tra i lavori sul verde in pieno centro cito anche quelli in viale Regina Margherita – conclude D’Angelo -, riqualificata anche su questo fronte con tanto di impianto di irrigazione che non c'è mai stato, e presto saranno inaugurati anche altri spazi”.