Dell'uomo di nazionalità polacca si sono perse le tracce dal 19 novembre
Proseguono le ricerche di Karol Brozek, l'uomo di 44 anni della Polonia di cui si sono perse le tracce dallo scorso 19 novembre.Come informa l'associazione Penelope Abruzzo, il 44enne è stato visto da una telecamera allontanarsi dal suo camper parcheggiato a Campo imperatore con i suoi due cani e dirigersi verso il Corno Grande. È' importante anche trovare uno dei suoi cani per agevolare le ricerche.In casi di avvistamenti si deve allertare il numero unico di emergenza 112 o si può contattare l'associazione Penelope Abruzzo al numero 3475922521.Come ricostruisce l'Ansa, l'uomo era arrivato in Italia per una vacanza, viaggiando con un camper noleggiato in Polonia e accompagnato dai suoi due cani. Aveva raggiunto la zona montana nei pressi del Corno Grande, dove il veicolo è stato successivamente ritrovato abbandonato. Le ultime immagini disponibili risalgono al 19 novembre: una telecamera di sorveglianza lo ha ripreso mentre si allontanava a piedi dal camper, insieme ai cani, diretto verso i sentieri montani e privo di equipaggiamento adeguato alle condizioni ambientali. All'interno del mezzo sono stati rinvenuti effetti personali e un telefono cellulare, ma il numero non corrisponde a quello fornito nel contratto di noleggio, sollevando l'ipotesi che Brożek avesse con sé un secondo telefono, ora irraggiungibile. Le ricerche sono in corso, ma sono fortemente rallentate dalle condizioni meteo proibitive: forti venti, nevicate e visibilità ridotta rendono impossibile l'impiego di elicotteri, costringendo le squadre di soccorso a operare esclusivamente via terra. Nel frattempo la sorella, Diana Brożek, residente a Rumia, nel nord della Polonia, ha lanciato un accorato appello tramite i social: "Stiamo cercando Karol Brożek", ha scritto, condividendo articoli e informazioni sul caso, nella speranza che qualcuno possa fornire elementi utili a ritrovarlo o a ricostruirne gli ultimi movimenti. Karol Brożek ha unito due passioni diventate lavoro: l'informatica, come ingegnere del software, e la cinofilia, con un'attività di addestramento cani.