Due appuntamenti, il 24 novembre in ospedale e il 25 all'istituto alberghiero, per l'edizione 2025 della campagna di sensibilizzazione che, anche quest'anno, sarà supportata dal camper rosa
Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e anche quest’anno la questura di Pescara sarà impegnata nella campagna “Questo non è amore” con due appuntamenti all’insegna della prevenzione dove, contestualmente, sarò presente il “Camper Rosa”, con un team di operatori qualificati della polizia. Il primo si terrà lunedì 24 novembre dalle 9.30 alle 12.30 all’ospedale di Pescara dove la polizia allestirà un punto di incontro informativo con operatori qualificati proprio con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza al tema. Sarà consegnata per l’occasione una brochure realizzata dalla direzione centrale Anticrimine del dipartimento della Pubblica sicurezza, che fornirà consigli utili a tutela delle vittime e delucidazioni sull’attività svolta quotidianamente dagli operatori di polizia per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne. Quindi l’incontro con gli studenti dell’istituto alberghiero De Cecco del 25 novembre (dalle 10.30) che vedrà anche la partecipazione del viceprefetto vicario Marisa Annibale, del procuratore capo Giuseppe Bellelli, del procuratore aggiunto Anna Rita Mantini, del questore Carlo Solimene, del sindaco Calro Masci e del personale del centro antiviolenza Ananke oltre che di uno psicologo della polizia. Si parlerà di strumenti preventivi e amministrativi, ma anche educativi e sociali attuabili in una fase antecedente alla consumazione del reato e vedrà la presenza di una rappresentanza di studenti della scuola e di un’aliquota degli allievi del 231esimo corso di formazione per agenti della polizia in svolgimento presso la Scuola per il Controllo del Territorio di Pescara. Pescara, 22 novembre 2025