Il presidente del consiglio regionale Lorenzo sospiri e il segretario cittadino di Montesilvano Paolo Cilli di Forza Italia intervengono in merito alla misura del biglietto unico per il trasporto pubblico regionale
Il biglietto unico per il trasporto pubblico della Regione Abruzzo, sarà a disposizione di tutti i lavoratori pendolari dell'area metropolitana, senza alcun limite. A dirlo il presidente del consiglio regionale Lorenzo sospiri e il segretario cittadino di Montesilvano Paolo Cilli di Forza Italia dopo la determina direttoriale che ha chiarito gli aspetti legati al nuovo tagliando per utilizzare i mezzi pubblici.“In attuazione dell’accordo di programma sottoscritto dalla Regione Abruzzo con il Mase sulla tutela della qualità ambientale e atmosferica, con determinazione dirigenziale del servizio politica energetica e risorse del territorio, del dipartimento territorio e ambiente della Regione Abruzzo, è stato approvato lo scorso 18 ottobre l’avviso pubblico per ‘il finanziamento di titoli di viaggio annuali per i lavoratori residenti in Abruzzo, connessi allo spostamento casa-lavoro’ all’interno del sistema di integrazione tariffaria denominato ‘Unico’, introdotto, dal 2004 nell’Area metropolitana Chieti – Pescara. Il bando, finanziato dalla Regione Abruzzo sino a un massimo di circa 1milione di euro, che garantisce un rimborso del 50 per cento del titolo di viaggio, rischiava però di lasciare esclusi i lavoratori pendolari dell’area metropolitana Montesilvano-Pescara perché prevedeva il rilascio di un abbonamento annuale nominativo sia per i servizi urbani che suburbani che extraurbani, che fino a oggi non era possibile effettuare nell’area metropolitana e la titolarità di una patente di guida, dovendo dimostrare di scegliere l’utilizzo del mezzo pubblico in alternativa alla propria auto."Il presidente del Consiglio Sospiri, su segnalazione del segretario Cilli, è intervenuto sulla problematica segnalata da cittadini e pendolari di Pescara e Montesilvano riguardo il rischio di esclusione dal bando per agevolazioni sui trasporti. Grazie all'intervento con il dipartimento regionale, è stato introdotto un correttivo che permette anche ai lavoratori dell’area Unico di accedere alla misura, autorizzando i vettori aderenti al sistema “Unico” a vendere l’abbonamento annuale “Intera rete area Unico” al prezzo di 408,00 euro.La misura rappresenta un importante incentivo all’uso del trasporto pubblico, contribuendo alla riduzione del traffico privato e delle emissioni inquinanti e offrendo un supporto concreto ai lavoratori con spostamenti facilitati spiegano Cilli e Sospiri.