Stampa questa pagina
Giovedì, 27 Novembre 2025 20:56

Diagnosi precoce dell'autismo, sì ai percorsi formativi nei nidi e nelle scuole dell'infanzia: "sì" alla mozione di D'Angelo (FI)

Vota questo articolo
(0 Voti)
Attività rivolte a educatori, educatrici e insegnanti quelle che sindaco e giunta si sono impegnati a promuovere con l'approvazione in aula della proposta del consigliere comunale che chiede anche uno Sportello autismo: "Nessun bambino deve rimanere invisibile"
Avviare percorsi di formazione rivolti a educatrici, educatori e insegnanti dei nidi e delle scuole dell’infanzia, per favorire la diagnosi precoce dell’autismo e la piena inclusione dei bambini che hanno disturbi dello spettro autistico. Questo l’impegno che sindaco e giunta si sono assunti con il “sì” alla mozione presentata dal consigliere comunale di Forza Italia Simone D’Angelo in consiglio comunale e approvata dall’aula. Una mozione che guarda proprio alla diagnosi precoce dell’autismo e formazione dei bambini tra 0 e 6 anni. L’impegno assunto è quindi quello di promuovere partenariati e percorsi di formazione rafforzando quindi la collaborazione con la Asl, le scuole e gli enti del terzo settore, a sostenere la nascita di uno Sportello autismo a supporto di famiglie e docenti e a partecipare a progetti specifici e bandi. “Nessun bambino deve rimanere invisibile – dichiara D’Angelo –. Investire sulla diagnosi precoce e sulla formazione degli insegnanti significa dare alle famiglie risposte più rapide e costruire una città davvero inclusiva, in cui ogni bambina e bambino – conclude - possa trovare il proprio spazio e il proprio tempo di crescita”
Letto 1 volte