Stampa questa pagina
Mercoledì, 26 Novembre 2025 19:41

D'Amario sul turismo in Abruzzo: "Nuove direttrici di sviluppo all'insegna della sostenibilità soprattutto nelle aree interne"

Vota questo articolo
(0 Voti)
Il sottosegretario è intervenuto durante la seconda edizione degli Stati generali del turismo dei territori, organizzati all'Aurum da Regione Abruzzo e Feries
L'Abruzzo sta consolidando la propria posizione a livello nazionale per il turismo e può ancora sviluppare nuovi canali sostenibili coinvolgendo tutte le aree della regione. A dirlo il sottosegretario Daniele D'Amario durante la seconda edizione degli Stati generali del turismo dei territori, organizzati all'Aurum da Regione Abruzzo e Feries. Presente il ministro Daniela Santanchè.D’Amario ha sottolineato l’impegno nel valorizzare le aree interne dell’Abruzzo, mantenendo comunque l’attenzione sul mare e la montagna, cardini del turismo regionale. D’Amario ha inoltre rimarcato l’investimento sulla valorizzazione dell’“Abruzzo di Mezzo”, area dal grande patrimonio culturale, storico, economico e gastronomico, ancora poco conosciuta, con l’obiettivo di contrastare l’overtourism e promuovere le eccellenze abruzzesi a un pubblico più ampio.L’Abruzzo si distingue sempre più come meta turistica grazie ai suoi tre parchi nazionali, un parco regionale, una riserva naturale e un ricco patrimonio culturale e gastronomico. La Regione rappresenta un’opportunità per ampliare la distribuzione dei flussi turistici in Italia, tradizionalmente concentrati su una piccola parte del territorio nazionale ribadisce D'Amario.I dati confermano questa crescita: dopo aver superato 7 milioni di presenze lo scorso anno, per il 2025 si prevede un ulteriore incremento vicino agli 8 milioni. Secondo D’Amario, questi risultati attestano la bontà delle scelte compiute.
Letto 1 volte