Stampa questa pagina
Mercoledì, 26 Novembre 2025 14:17

In via Emilia a Montesilvano disponibili nuovi 18 parcheggi, ora il completamento dell'area sportiva di via Basilicata

Vota questo articolo
(0 Voti)
Gli stalli gratuiti sono stati realizzati nell'ex campo inutilizzato spiega l'amministrazione: una risposta ai cittadini, sottolinea, cui si aggiunge il proseguo del progetto di delocalizzazione delle attività ludico-sportive nella vicina via Basilicata. Entro fine anno arriveranno canestri, porte da calcio e rete da pallavolo
L’ex campo di via Emilia (angolo con via Calabria) di Montesilvano è ora una nuova area di sosta gratuita con 18 stalli e una nuova illuminazione. L’annuncio del completamento dei lavori portati avanti dalla ditta Leonardo Cilli con la supervisione del rup (responsabile unico del procedimento) Giuseppe Maggiore, è dell’amministrazione con il Comune che in una nota sottolinea come quella trasformazione rappresenti non solo una risposta concreta ai residenti di una parte di città dove il problema parcheggio è particolarmente sentito sia per la densità abitativa che per la presenza delle scuole, ma anche alle tante segnalazioni che arrivavano dai cittadini per un’area che come campo sarebbe stato sempre inutilizzato perché mal concepito, e che nel tempo si era trasformata in una zona di ritrovo notturno con tanto di rumori molesti a danno di chi lì vive. “Si tratta di un intervento che rientra nello stesso lotto funzionale di altri interventi con cui è stata eliminata un’area sportiva ormai inutilizzata, ma anche collegato – precisa il sindaco Ottavio De Martinis - alla riqualificazione del campo situato in fondo a via Basilicata, a pochi metri dal parcheggio appena riconsegnato”. Un intervento dunque, ribadisce, parte di una più ampia strategia funzionale: “di fatto – spiega l’assessore comunale allo Sport Alessandro Pompei -, siamo andati a debellare un campo sportivo inutilizzato e concepito male e a delocalizzare le attività ludiche e ricreative nell’area sportiva e nel parco di via Basilicata, dando respiro di posti auto in una zona satura dal punto di vista della viabilità”. “Entro la fine dell’anno provvederemo alla messa in sicurezza della recinzione, a una nuova verniciatura dell’area sportiva dove sistemeremo nuovi canestri, nuove porte da calcio e la rete da pallavolo” annuncia parlando anche di altri interventi di miglioramento nel parco adiacente al campo. ​ “È importante sottolineare che non stiamo eliminando un campo sportivo utile alla socializzazione e alle attività ludico-sportive dei ragazzi, ma lo si sta solo delocalizzando – precisa e conclude Pompei -, seguendo una logica funzionale che risolve il problema della sosta in via Emilia, e contemporaneamente offre un'area sportiva riqualificata, più sicura e funzionale in via Basilicata”.
Letto 1 volte