Stampa questa pagina
Martedì, 29 Aprile 2025 19:51

A Montesilvano riparte il turno notturno della polizia locale: controlli e prevenzione fino al 30 settembre

Vota questo articolo
(0 Voti)
Anche quest'anno la polizia locale, guidata dal comandante Nicolino Casale, sarà operativa con il turno notturno dalle 19 all'una di notte dal primo maggio fino al 30 settembre
A partire dal primo maggio e fino al 30 settembre torna a Montesilvano il turno notturno della polizia locale, dalle ore 19 all'una. Il servizio fa parte del progetto di sicurezza urbana del Comune "Estate 2025". L'iniziativa, finanziata con i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie derivanti dal codice della strada, mira a garantire una maggiore vivibilità e sicurezza per i cittadini e i numerosi turisti attesi durante la stagione estiva. Considerando la crescente domanda di sicurezza urbana e stradale, acuita dall'aumento della popolazione nel periodo estivo (circa 600.000 presenze nel 2024), il progetto prevede un significativo potenziamento dell'attività della polizia locale. Il sindaco Ottavio De Martinis: "La sicurezza dei nostri cittadini e dei turisti è una priorità assoluta. Con questo progetto, la polizia locale intensificherà la propria presenza sul territorio, garantendo un controllo più efficace del disordine urbano e una maggiore sicurezza stradale, soprattutto nei luoghi di aggregazione e nelle zone più frequentate durante l'estate “Il potenziamento del servizio sarà reso possibile grazie all'adesione volontaria del personale della polizia locale, che si renderà disponibile per l'istituzione di un terzo turno di lavoro” ha dichiarato l’assessore Lino Ruggero. Le attività previste dal progetto includono l’intensificazione dei controlli stradali, con particolare attenzione al rispetto del codice della strada, alla prevenzione dell'incidentalità, al contrasto della guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti, all'eccesso di velocità e all'uso improprio di telefoni cellulari e monopattini. Saranno, inoltre, intensificate le postazioni di controllo nei punti nevralgici della città. Verrà istituito un presidio delle manifestazioni estive, ztl e aree pedonali, garantendo la sicurezza e il rispetto delle normative durante gli eventi e nelle zone a traffico limitato, in particolare sull'sola pedonale serale. Si porterà avanti un’azione di contrasto al degrado urbano con interventi di controllo e repressione dei fenomeni che turbano la convivenza civile, come il vandalismo nei parchi e nelle piazze, il disturbo della quiete pubblica e l'abbandono di rifiuti. Si aggiunge il controllo delle attività commerciali e dei pubblici esercizi, effettuando verifiche sul rispetto delle autorizzazioni, degli orari e delle normative relative al disturbo della quiete pubblica, nonché sul corretto utilizzo del suolo pubblico e del demanio marittimo. Nel complesso si attuerà una maggiore attività di prevenzione: maggiore visibilità della polizia locale, azioni di comunicazione e disincentivazione di comportamenti a rischio, presidio di aree sensibili e contrasto a fenomeni come la prostituzione. Il comandante della polizia locale Nicolino Casale, raggiunto da IlPescara.it, ha ricordato che ormai da anni durante i mesi estivi viene potenziato il servizio con gli agenti che fino a tarda notte saranno sul territorio per garantire sicurezza ai cittadini. Ci saranno controlli a tappeto in strada e nelle aree sensibili e particolarmente affollate come il lungomare, e si punterà a contrastare situazioni di degrado e di ordine pubblico.
Letto 5 volte