Criticità agli incroci, dove sono presenti gli impianti semaforici, non tanto per l'onda verde cui fa riferimento il mezzo a batteria, ma per le auto che provengono dalle vie perpendicolari all'ex tracciato ferroviario. Tua invita alla prudenza
Un altro incidente si è verificato nel secondo giorno dei bus elettrici sulla strada parco, fortunatamente senza feriti. Scontro tra un'auto, Honda Jazz, e il mezzo a batteria all'intersezione tra l'ex tracciato ferroviario e via Torrente Piomba, a Montesilvano. In base alle prime informazioni sembra che la macchina non si sia fermata al semaforo, andando a sbattere contro il bus, che procedeva lungo il tracciato. La polizia locale di Montesilvano continua a vigilare la zona, così come concordato dalla Tua in vista del nuovo servizio di trasporto. Le criticità si stanno riscontrando agli incroci, dove sono presenti gli impianti semaforici.
"Fortunatamente, non si registrano feriti né tra i passeggeri del mezzo pubblico né tra gli occupanti del veicolo privato", precisa la Tua spa. Dalla prima ricostruzione dei fatti, supportata dai dati registrati dai dispositivi di bordo dell'autobus, emerge che il mezzo della Tua stesse procedendo regolarmente con semaforo verde e a una velocità inferiore ai 30 km/h.
La dinamica sembrerebbe attribuire la causa dell’incidente alla condotta dell’automobilista che avrebbe attraversato l'incrocio con il semaforo rosso.
La direzione di Tua si rammarica per quanto accaduto, sebbene non vi siano state conseguenze per le persone, ed esprime il proprio auspicio che episodi del genere possano essere evitati in futuro.
Alla luce di quanto accaduto, l'azienda rinnova "l’invito a tutti i cittadini nel prestare la massima attenzione e nel rispettare rigorosamente la segnaletica stradale, in particolare in presenza di impianti semaforici. Infatti, solo attraverso comportamenti responsabili è possibile garantire la sicurezza di automobilisti, pedoni e passeggeri trasportati".